Verifica della sicurezza statica ed analisi della vulnerabilità sismica di 9 edifici scolastici nel comune di Somma Vesuviana
È stata condotta la verifica di vulnerabilità di n°9 edifici scolastici così come previsto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n°3274 (2003), per un volume totale di mc 73.541,30: L’incarico è stato articolato in diverse fasi. Si è proceduto per ogni edificio alla conoscenza del manufatto mediante analisi storico-critica, rilievo architettonico e strutturale e un’accurata campagna di indagini per la caratterizzazione meccanica dei materiali. Successivamente si sono condotte verifiche di sicurezza nei confronti dei carichi statici gravanti sulle strutture verticali, evidenziando eventuali incompatibilità con le attuali condizioni di esercizio; valutato i valori di accelerazione al suolo in grado di attivare i singoli meccanismi di danneggiamento/collasso locale, evidenziando gli elementi che possono entrare via via in crisi al crescere dell’accelerazione al suolo. Infine, valutato l’indice di rischio sismico e valutata la vita residua dell’immobile, si sono individuati possibili interventi di adeguamento/miglioramento e relativa stima dei costi. Di tutti gli edifici è stato inoltre realizzato il modello BIM
Committente:Comune di Somma Vesuviana
Anno:2019
Città:Napoli
Nazione:Italia
Servizi Svolti:Rilievo strutturale in sito, coordinamento campagna di indagini in sito, modellazione e analisi strutturale, interpretazione dei risultati e verifiche di sicurezza.
Team:FMC Engineering