Il valore aggiunto della nostra società risiede nel nostro team.

 

Ingegneri altamente qualificati insieme lavorano e si confrontano per perseguire l’eccellenza in tutti i progetti e per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

L’ambiente di lavoro stimola il team della FMC Engineering ad essere sempre proattivo, creativo e dinamico. Ogni progetto viene affrontato come una sfida e come occasione unica di crescita.

Per offrire ai nostri committenti servizi fit-for-purpose, utilizziamo le tecnologie e i software più recenti ed innovativi. Utilizziamo inoltre software BIM (Building Information Modeling), che consentono di creare e gestire tutte le informazioni del progetto relative a tutte le discipline coinvolte, prima, durante e dopo la costruzione.

Luigi Fico

 

Amministratore Unico e Legale Rappresentante della FMC Engineering. Laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di Napoli “Federico II”.  Nel 2011 Ha conseguito il Master “Emerging Technologies for Construction”, diventando esperto  nel campo delle nuove tecnologie per le costruzioni, con particolare riferimento ai nuovi materiali strutturali, al recupero e rinforzo delle costruzioni esistenti, ai sistemi innovativi di controllo della risposta strutturale, alle nuove tecniche di monitoraggio e di diagnostica, alle tecnologie avanzate nell’ingegneria delle fondazioni e degli scavi.

Francesco Marino

 

Direttore Tecnico della FMC Engineering. Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Salerno, è  il responsabile del settore impianti alla FMC Engineering. Ha maturato una decennale esperienza nel campo della progettazione impiantistica. Inoltre è professionista antincendio iscritto all’albo del Corpo dei Vigili del Fuoco di Salerno ed è abilitato ai sensi degli art. 32 e 98 del D. lgs. 81/2008 (e s.m.i.).

Arturo Cervone

 

Socio fondatore della FMC Engineering. Laureato in Ingegneria Edile presso l’università di Napoli “Federico II”. Ha conseguito nel 2011 il Master “Emerging Technologies for Constructions”, diventando esperto nel campo delle nuove tecnologie per le costruzioni, con particolare riferimento ai nuovi materiali strutturali, al recupero e rinforzo delle costruzioni esistenti, ai sistemi innovativi di controllo della risposta strutturale, alle nuove tecniche di monitoraggio e di diagnostica.

Raffaele Lettieri

 

Ingegnere Civile iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n. 21907 dal 2018. Esperto in modellazione strutturale, progettazione sismica e nello studio del comportamento dei terreni e delle opere di sostegno.

Salvatore Fico

 

Laureato in Ingegneria Civile, ha un’esperienza consolidata nelle attività di rilievo e restituzione grafica in ambiente CAD. Esperto nella modellazione architettonica/strutturale BIM grazie all’utilizzo dei software più all’avanguardia.

Giuseppe Tommasino

 

Laureato in Ingegneria Civile con indirizzo Strutture e Geotecnica, abilitato all’esercizio della professione dal 2016. Esperto nella modellazione strutturale, analisi di vulnerabilità simica di edifici esistenti e progettazione di interventi di adeguamento simico con tecniche innovative.

Noemi Mattoni

 

Responsabile ufficio gare d’appalto. Ha consolidata esperienza nella gestione della fase preparatoria, valutazione della fattibilità e verifica del possesso dei requisiti di partecipazione (in termini tecnici ed economici), preparazione offerte amministrative.

Stella Longo

 

Ingegnere edile – architetto iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n. 21908 dal 2018. È abilitata ai sensi degli art. 32 e 98 del D.lgs. 81/2008 (e s.m.i). Esperta in progettazione sostenibile e retrofit di edifici esistenti.

Salvatore Maurizio Martino

 

Laureato in Ingegneria Civile con indirizzo Strutture e Geotecnica e abilitato all’esercizio della professione dal 2017. Esperto in modellazione strutturale, analisi sismica e progettazione strutturale.